University of CalabriaHRS4RUniversity of CalabriaHRS4R
University of CalabriaHRS4R
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English Chinese French Portuguese Espanol Arabic Russian
Erasmus+ Study
Traineeships abroad
Dual

Tirocini all'estero

Erasmus+ Traineeship ed accordi con altre istituzioni internazionali.

I programmi di tirocinio all'estero permettono a studenti, laureandi e laureati di vivere un’esperienza unica e favoriscono il collocamento nel mondo del lavoro italiano ed estero in una posizione di vantaggio, grazie alle competenze acquisite nel percorso, al miglioramento  della conoscenza linguistica e soprattutto alla comprensione efficace dei sistemi produttivi e commerciali

Le opportunità di tirocinio all'estero per gli studenti prevedono periodi da 2 a 12 mesi presso organizzazioni partner (imprese, enti pubblici, altre organizzazioni) in uno dei paesi dell'Unione Europea ed extra Europea con borse del programma Erasmus+ Mobilità Traineeship.

Altre opportunità sono attivabili attraverso la rete delle Camere di Commercio italiane all'estero con partnership avviate in Europa e in America.

Non ancora disponibile il bando per l’assegnazione delle borse di studio Erasmus+ for Traineeship A.A. 2023/2024, sarà poi pubblicato nel Portale di Ateneo al seguente link https://great.erasmusmanager.it/ o nella PAT alla sezione bandi di concorso

 

Rendiamo noto che sono state bandite 15 borse di mobilità per gli studenti dell'Università della Calabria, per tirocini da svolgersi in Europa nell’ambito del Programma “Erasmus+”, promosso e gestito dal Consorzio CALABRIA2030. Il bando si trova a questo link: http://www.calabria2020plus.it/wp-content/uploads/2023/05/Calabria2030_Bando-UNICAL-2023_Rev.pdf Si potrà inviare la propria candidatura dal 15/05/2023 al 15/06/2023.

Erasmus+ for Traineeship promuovere l'attivazione di stage presso imprese o centri di formazione e di ricerca in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma.


Il programma Erasmus+ for Traineeship  sostiene la mobilità internazionale e la cooperazione multilaterale tra università, imprese private, organizzazioni pubbliche ed enti di formazione. 

Grazie alle borse Erasmus+, gli studenti possono realizzare tirocini da 2 a 12 mesi presso organizzazioni partner (imprese, altri enti pubblici e privati) in uno dei paesi dell'Unione Europea. 

Per meglio sostenere questa opportunità, l'Università della Calabria coordina i progetti “Best Erasmus Traineeship for Jobs” (BET4Jobs) e ”G.R.E.A.T.” come capofila di un partenariato che vede la partecipazione di 7 atenei italiani. Il partenariato BET4Jobs è stato premiato dalla Commissione Europea come Best Practice nella “Conference on Creativity and Innovation” di Praga del 2009.

Come ottenere una borsa di tirocinio Erasmus+.  

Pubblicato il bando per l’assegnazione delle borse di studio Erasmus+ for Traineeshipa.a. 2022/2023, nel Portale di Ateneo al seguente link https://great.erasmusmanager.it/ o nella PAT alla sezione bandi di concorso

Nelle pagine summenzionate, gli interessati possono consultare l’elenco degli enti ospitanti, trovare tutta la modulistica necessaria per la mobilità e altre informazioni utili. 

E' possibile svolgere tirocini presso le Camere di Commercio Italiane all’estero, a diretto contatto con il settore di istruzione e commerciale per l’acquisizione di crediti formativi (CFU).

I programmi intensivi avviati nelle sedi camerali di New York, Santiago del Cile dal 2015 hanno permesso ad oltre 50 laureandi e laureati di vivere un’esperienza unica e altamente formativa. 

Altra esperienza da segnalare è quella vigente in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Ellenica che consente agli studenti di Scienze Turistiche di svolgere il tirocinio formativo curricolare presso i resort turistici in Grecia (catena LOUIS Resort Hotel) in un contesto di alto turismo internazionale.

Per partecipare, consultare le notizie e i bandi pubblicati in questa pagina.