Bachelor and Single-cycle Master’s Degree Courses
Master’s Degree Courses
International Degrees
PhD Courses
Postgraduate Courses
Teacher Training Courses
State examinations
Formazione degli insegnanti
Per diventare insegnanti bisogna innanzitutto consultare le direttive ministeriali specificate al seguente link: Diventare docente nella scuola ed essere in possesso dei requisiti detti “titoli di accesso” indicati dal Ministero dell'Istruzione al seguente link: Titoli di accesso - Ministero dell'Istruzione
In alcuni casi, tra i requisiti previsti dal Ministero dell'Istruzione è necessario aver sostenuto specifici esami, in funzione del grado di scuola (Secondaria di 1° grado, Secondaria di 2° grado) in cui si intende insegnare. Chi non ha sostenuto tutti gli esami richiesti dal Ministero dell'Istruzione per l’accesso ad una classe di concorso, ma è comunque in possesso del titolo (laurea) di accesso, può sostenere gli esami mancanti come “corsi singoli”.
Per sostenere questi esami come corsi singoli presso l’Università della Calabria bisogna dapprima consultare l’elenco degli insegnamenti offerti dall’Ateneo e poi rivolgersi alla segreteria del Dipartimento che si occupa del corso.
L’Università della Calabria offre i seguenti corsi per la formazione insegnanti: il corso di laurea in Scienze della formazione primaria(gestito dal Dipartimento di Matematica e Informatica - DeMaCs), il percorso formativo 5CFU, il percorso formativo 24CFU e i corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per diventare docente di sostegno; che servono principalmente per poter poi partecipare ai concorsi nazionali per il reclutamento del personale docente o per ottenere degli incarichi temporanei di docenza nelle scuole statali e paritarie del territorio nazionale.
Il D.L. n. 36/2022, convertito in Legge n. 79 del 29 giugno 2022, recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, all’art. 2, comma, 1, riforma il sistema di formazione iniziale e di accesso in ruolo a tempo indeterminato, prevedendo un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a non meno di 60 crediti formativi universitari o accademici, in sostituzione del Percorso Formativo 24 CFU.
In merito al nuovo percorso da 60 crediti siamo in attesa di ulteriori decreti che definiranno gli aspetti attuativi della nuova riforma (contenuti e strutturazione dell’offerta formativa, criteri per il riconoscimento degli eventuali altri crediti maturati nel corso degli studi universitari o accademici, etc…)
Per informazioni più dettagliate sui percorsi consultare le pagine dedicate indicate a fondo pagina.
Special education teacher courses
per i gradi di scuola: Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° Grado, Secondaria di 2° GradoTraining and certifications for 24 credits
Percorso per l'acquisizione dei 24 CFU o Certificazione di soli esami già superati all'UNICAL per i 24CFUPercorso formativo 5CFU
per i vincitori del concorso straordinario docenti - art. 9 del D.M. n. 108/22Didattica
- Enrolments, educational paths and graduations
- Admission procedures
- Enrolment procedures
- Course attendance
- Transfer and Course Changing procedures
- Interruption and return to study
- Tuition fees and exemptions
- Certificates and degree certificates
- Student/Athlete Dual Career
- Alias career
- PA 110 e lode
- Benefits to access higher education
- Study grants
- Other benefits
- Housing services
- Canteen services
- Services for disabled and dyslexic students
- Guidance