Storia del significato di alcuni concetti di base veicolati dal linguaggio ordinario, attraverso le diverse definizioni che assumono nella storia della filosofia
Comprendere il significato nei contesti storici dei principali problemi etico-politici attraverso l'analisi di testi pertinenti
Il tema della giustizia in Platone, Aristotele e Rawls
Presentazione e interpretazione di testi (lezione frontale) discussione in aula di questioni poste dagli allievi (Metodo della classe rovesciata)
Esame orale e valutazione della partecipazione attiva degli studenti.
Platone, Repubblica: LIBRO IV; Aristotele, Etica Nicomachea: Libro V; John Rawls, Una Teoria della giustizia.
Prof. Christian Vassallo
15+37.50+37.50+112.5
History of meaning of some basic terms of ordinary language through different definitions in the history of philosophy
Knowledge of main streams of philosophical thought in contemporary age
Understanding of meanings in historical context of main ethical-political-problems by analysis of relevant texts
Theory of Justice in Plato, Aristotle and Rawls
Presentations and interpretation of texts (lesson); discussion of students objections (Flipped Mastery Learning)
Oral examination and assessment of degree of student participation
Plato, Republic, IV; Aristotle, Ethics, V; John Rawls, A Theory of Justice.
Prof. Christian Vassallo
15+37.50+37.50+112.5