Dipartimento
Didattica
Ricerca
Relazioni Internazionali
Ufficio speciale relazioni internazionali
Orientamento e Terza missione
Archivio
Le funzioni del Consiglio di Dipartimento sono riportate all'art. 5.2 del Regolamento del Dipartimento di Studi Umanistici.
Il Consiglio è l’Organo di programmazione e di gestione delle attività del Dipartimento. 2. Ai sensi dell’art. 3.2, comma 7, dello Statuto fanno parte del Consiglio di Dipartimento i professori di ruolo, i ricercatori, il Segretario, quest’ultimo con voto consultivo e funzioni di segretario verbalizzante, le rappresentanze del personale tecnico-amministrativo, dei titolari di assegni di ricerca e degli studenti iscritti ai Corsi di Laurea, ai Corsi di Laurea Magistrale e ai Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e ai Corsi di Dottorati di Ricerca eventualmente attivati dal Dipartimento. Ai fini del computo del numero legale (dato dalla metà più uno degli aventi diritto) si detrae dal numero complessivo dei membri del Consiglio di Dipartimento il numero degli assenti giustificati nella misura massima del 30% del totale degli aventi diritto.
Il Consiglio di Dipartimento di Studi Umanistici è composto dai seguenti membri:
Direttore |
||
|
|
|
Professori Ordinari |
||
|
|
|
|
|
|
Professori Associati |
|
|
|
|
|
|
|
|
Ricercatori |
||
|
||
|
||
Personale Tecnico-Amministrativo |
||
Antonio BARONE |
Mariano IUSI |
Orfeo MASSARA |
Pierina PECORA |
Federica VERCILLO |
Paola VOLPE |
|
||
Rappresentanti dei dottorandi |
||
Jasmine BRIA |
Caterina MARINO |
|
|
||
Rappresentanti degli studenti |
||
Maria Pia ALBANESE |
Michele ANSELMO |
Cristina EPIFANIO |
Antonio GUARASCIO |
Giovanni PURO |
Valentina SALATINO |
|
|
|
Professore emerito |
|
|
|
|