Sabato 16.1.2021
English version - Unical Admission
ECTS Guide and Course Catalogue
Erasmus Charter for Higher Education
Erasmus Policy Statement EPS
Toggle navigation
Sabato 16.1.2021
English version - Unical Admission
ECTS Guide and Course Catalogue
Erasmus Charter for Higher Education
Erasmus Policy Statement EPS
Home
>
Strutture
>
Dipartimenti
>
DISPeS
>
Video Gallery
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Home
English Version
Dipartimento
Presentazione
Organi Dipartimento
Regolamenti
Verbali
Seminari e convegni
Videogallery
Le nostre studentesse e i nostri studenti parlano di noi
Risorse multimediali
Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche
Gipsy Summer School
Informazioni logistiche
Orientamento
Didattica
Home didattica
Calendario Accademico
Comitato di indirizzo
Corsi di Laurea triennali e Corsi di Laurea Magistrali
Insegnamenti e docenti
Bacheca docenti
Richiesta online informazioni didattiche
Sportelli didattici: servizi e persone
Studenti
Aule, laboratori e sale studio
Calendario delle lezioni
Calendario Esami e Commissioni
Mobilità internazionale studenti
Notizie dai corsi di Laurea
Notizie dai Docenti
Sedute di Laurea
Tirocini
Indagine ISO-DID
Notizie ed eventi esterni
Link utili
ESSE3
Servizi Didattici
Servizio Disabilità, DSA e BES
Biblioteca "E. Tarantelli"
Centro residenziale
Orientamento di Ateneo
Unical Admission
Ufficio Speciale Erasmus
Ufficio Speciale Relazioni Internazionali
Ricerca
Gruppi ricerca
Progetti di Ricerca
Laboratori e osservatori
Centri di ricerca
Dottorato
Attività culturali e di Alta Formazione
Daedalus
Giornale di Storia Contemporanea
Relazioni esterne del Dipartimento
Personale
Professori/esse Ordinari/e
Professori/esse Associati/e
Ricercatori e ricercatrici
Personale Tecnico/Amministrativo
Dottorandi e dottorande
Assegnisti e assegniste
Collaboratori e collaboratrici
Modulistica
Docenti
Studenti/esse e laureati/e
Personale Tecnico Amministrativo
News e Avvisi
Archivio
Bandi
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
ACCESSO DOCENTI
Videogallery a cura di Agostino Conforti
Video 2020
Come contrastare le eredità criminali della 'ndrangheta: il progetto Liberi di scegliere
Come contrastare le eredità criminali della 'ndrangheta: il progetto Liberi di scegliere
Presentazione del volume "Michelangelo Antonioni. L'alienista scettico" di Simona Busni (Ed. Ente dello Spettacolo)
Michelangelo Antonioni. L'alienista scettico
"Archivi del Sud. Cinema non-fiction e paesaggio meridiano in Italia dal 1948 al 1968"
Archivi del Sud
FAKE NEWS, SCIENZA E CITTADINI IN TEMPO DI PANDEMIA
FAKE NEWS
PENSARE LA CONTEMPORANEITA’
Incontrare gli altri. L'etica della cura come un'etica per il tempo presente
Ethno-ecology, cultura del cambiamento e politiche.
Ethno-ecology, cultura del cambiamento e politiche. Un approccio di analisi della Società dell’Antropocene
Donne e scienza
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Voto regionale 2020
I Calabresi e il voto regionale del 2020
Video 2019
Evento inaugurale del Dottorato in Politica, Cultura e Sviluppo a.a. 2019/2020
LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2019
1999-2019: “Cosa abbiamo combinato?” Ventanni del Corso di Laurea in Servizio Sociale all’UniCal: un bilancio per migliorare il presente e progettare il futuro
Ventanni del Corso di Laurea in Servizio Sociale all’UniCal:
IL DIRITTO D’ASILO NON SI TRATTA SOLO DI MIGRANTI L’Italia che resiste, l’Italia che accoglie
IL DIRITTO D’ASILO NON SI TRATTA SOLO DI MIGRANTI L’Italia che resiste, l’Italia che accoglie
Modelli di capitalismo e qualità della democrazia
Modelli di capitalismo
Contro la criminalizzazione dei migranti e della solidarietà
Giovedì 21 novembre 2019
MIGRAZIONI E VOLONTARIATO QUALI OPPORTUNITÀ E SFIDE PER LA COOPERAZIONE E LA SOLIDARIETÀ?
Giovedì 21 novembre 2019
Partito e Democrazia Inaugurazione a.a. 2019/2020
18 novembre 2019
ALLA SCUOLA DI DON STURZO: IL POPOLARISMO NEL MEZZOGIORNO
13 NOVEMBRE 2019
MEZZOGIORNO, COESIONE, INNOVAZIONI La Scuola di Politiche e l’Università della Calabria
Lunedì 11 novembre 2019
XXVIII RAPPORTO IMMIGRAZIONE CARITAS E MIGRANTES 2018-2019 “Non si tratta solo di migranti”
Venerdì 8 novembre 2019
Tra Francesco e Lenny Belardo
4 novembre 2019
Manifesto sudamericano di madre mostro.
Manifesto sudamericano di madre mostro.
Consenso sociale e (ab)uso dei simboli religiosi
21 ottobre 2019
“Adesso posso scegliere. Dittatura, identità e memoria nelle vite di quattro donne sudamericane”
16 ottobre 2019
Passato e presente della cooperazione internazionale: una prospettiva critica a partire dalle teorie del sistema-mondo
20-22 giugno 2019
Workshop "Migrazioni"
13-14-15-16 maggio 2019
Convegno celebrativo dell’anniversario dei 150 anni della istituzione della Ragioneria Generale dello Stato
29 maggio 2019
Dibattito e confronto su "Terza missione e università"
30 maggio 2019
Il voto dei calabresi per l’Europa
Mercoledì 29 maggio 2019
Seminario: "Che genere di forza?"
21 maggio 2019
Seminario: "Democrazia paritaria e riforma elettorale in Calabria"
23 maggio 2019
La città e i suoi 'luoghi terzi': forme della socialità nei bar, nei caffé e negli interstizi urbani
20 maggio 2019
POPULISMO E DEMOCRAZIA: OPPORTUNITÁ E RISCHI
21 maggio 2019
Discussione pubblica tra lettori e autori sul volume: "Riabitare l’Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste"
17 maggio 2019 - Aula Coldora
Presentazione del libro "Odissea Embrionale. Fecondazione in-vitro, eterologa, surroga di gravidanza: problemi di salute, giuridici e sociali"
Lunedì 6 maggio 2019
Medicalizzazione di gravidanza e parto, pratiche di empowerment e autonomia
2 aprile 2019
Il percorso nascita in Calabria: stato dell’arte e proposte. Parlano le associazioni
1 aprile 2019
Presentazione del libro “Femminismo delle zingare. Intersezionalità, alleanze, attivismo di genere e queer”
20 maggio 2019
Seminario: "Che razza di sport in Italia?"
17 aprile 2019 - Aula seminari “Giovanni Arrighi”, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Seminario: "Sul concetto di riproduzione"
25 marzo 2019 - Aula seminari “Giovanni Arrighi”, piano terra cubo 0B
La produzione dell'antiziganismo nei discorsi politici e nelle rappresentazioni mediatiche dell'Italia contemporanea
8 aprile 2019 - Aula seminari “Giovanni Arrighi”, piano terra cubo 0B
Convegno: "COSTITUZIONE, REDDITO MINIMO GARANTITO, PILASTRO EUROPEO PER I DIRITTI SOCIALI"
8 - 9 aprile 2019 - Università della Calabria - Aula Caldora
VERSO UNA ROTTURA DELL'UNITÀ NAZIONALE?
4 aprile 2019 - ore 10:00
Alfabetizzazione digitale, partecipazione, amministrazione: Monithon e OpenCoesione
Lunedì 11 marzo 2019
Alfabetizzazione digitale, partecipazione, amministrazione: Monithon e OpenCoesione
Lunedì 11 marzo 2019
Lezione magistrale 2019 - SSSAP: "La funzione del diritto al lavoro"
1 marzo 2019
Lezione magistrale 2019 - SSSAP: "La funzione del diritto al lavoro"
1 marzo 2019
Lezione dottorale Modulo “Cultura” "Razze e Nazioni tra Cinque e Ottocento"
30 gennaio 2019
Lezione magistrale 2019 - del Dottorato in Politica, Cultura e Sviluppo "Il dilemma del borghese: fra letteratura e scienze sociali"
14 febbraio 2019
Tutto l'universo per chi ha poco spazio-tempo
16 gennaio 2019, Sala Stampa dell'Aula Magna dell'Università della Calabria
Video 2018
Inaugurazione dell’anno accademico del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali: L’incidenza dell’istruzione sulla trasparenza e sulla lotta alla disinformazione
8 novembre 2018, Aula Caldora
Inaugurazione dell’anno accademico del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali: L’incidenza dell’istruzione sulla trasparenza e sulla lotta alla disinformazione
8 novembre 2018, Aula Caldora
Borbonismo Genesi, diffusione, discorsi e linguaggi
Arcavacata di Rende (CS), 8 novembre 2018
Perché le politiche pubbliche quasi mai raggiungono i risultati auspicati?
26 novembre, 2018, Aula seminari “Giovanni Arrighi”, DISPeS - UNICAL
Diaspora e confini. L'ebreo errante e la sfida allo stato nazione
17 maggio 2018 - Aula seminari “Giovanni Arrighi”, DISPeS - UNICAL
Campo Scuola 2018 - Rete “Bambini, Ragazzi e Famiglie al Sud”
4 - 8 luglio 2018 - Cetraro Marina (CS) - Centro Residenziale Colonia S. Benedetto
Seminario di presentazione del XXVII RAPPORTO IMMIGRAZIONE CARITAS E MIGRANTES 2017-2018 “Un nuovo linguaggio per le migrazioni”
30 novembre 2018
Lydia Toraldo Serra e altre sindache democristiane nell'Italia della Ricostruzione
17 maggio 2018, ore 15:30
Convegno: "LE ROTTE DELLA SOSTENIBILITA'"
Sviluppo inclusivo o incorporazione avversa? Il caso dell’agricoltura a contratto dell’Africa
13 APRILE 2018
Seminario: "Social movements and food regimes theory"
11 Aprile 2018
UniversitàeCarcereaConfronto: esperienze e prospettive
22 Giugno 2018
Concentrazione e personalizzazione del potere e tendenze neopatrimonialiste della politica
8 giugno 2018
QUALE EUROPA? ANALISI DELLA CRISI E PROPOSTE PER IL FUTURO
28 maggio 2018
Seminario: "Addio alla provincia rossa Origini, apogeo e declino di una cultura politica"
20 marzo 2018
Seminario: "I diritti umani nell'epoca della crisi globale"
12 marzo 2018
Seminario: "I calabresi ed il voto nazionale"
7 marzo 2018
Video 2017
Convegno internazionale SISCALT 2017: "Appartenenze e identità tedesche. Cultura, politica e territorio in ambito germanofono in età contemporanea"
9 - 11 Novembre 2017
OUTSIDER WITHIN RIFLESSIONI SU GENERE E SCIENZA
12 dicembre 2017
STORIA DEL DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E SCIENZA POLITICA E DELLA UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
Identità in movimento: nuovi scenari dell'attivismo LGBT*
14 novembre 2017
Che cosa sa fare l’Italia?
22 novembre 2017
I divari territoriali in Europa. Germania e Italia
13 novembre 2017
Convegno Politica e disuguaglianze
5 ottobre 2017
Tavola rotonda Mafia e corruzione: il Mondo di mezzo e l’area grigia
6 ottobre 2017
Populismo 2.0: cause, forme e conseguenze
1 giugno 2017
L’esperienza degli agenti di sviluppo in Italia: una testimonianza
17 maggio 2017
Amatrice. Ricostruire una vita
20 aprile 2017
Il silenzio della terra. Realtà aborigene e l’importanza del luogo
11 aprile 2017
Il lavoro a domicilio tra produzione e riproduzione
10 aprile 2017
Seminario: "Bibliografia delle edizioni di Niccolò Machiavelli: 1506-1914"
5 aprile 2017
Gli Internati Militari Italiani (IMI) caduti nel periodo della prigionia (1943-1945)
04 aprile 2017
Seminario: "Dalla Sociologia del possibile alla sociologia per la società mondo."
3 - 4 aprile 2017
Universi femminili in Marocco all'incrocio fra genere, etnia, classe
3 aprile 2017
Seminario: "Europa, 60 anni insieme. Anniversario dei Trattati di Roma 1957-2017"
31 marzo 2017
Seminario di Nunzia Coppedé, Disabled People’s International Onlus Italia. Intersezione fra genere, sessualità e disabilità
27 marzo 2017
Seminario: "Subalternità, conflitti e politica popolare. I lineamenti dell'azione collettiva nella società incivile meridionale"
22 marzo 2017
elenco notizie...
Video 2016 e anni precedenti
Tavola Rotonda Lotta contro le mafie e risposte istituzionali in una prospettiva europea
12 ottobre 2016
Corruzione e criminalità organizzata: una sfida europea
12 ottobre 2016
Donne, Mezzogiorno, Europa
10 ottobre 2016
Le istituzioni territoriali tra riforme legislative e Costituzione
17 novembre 2016
Seminario: "La primavera egiziana è veramente finita?"
8 Novembre 2016
Costituzioni, Diritti, Europa - Giornate in onore di Silvio Gambino
26 e 27 Ottobre 2016
Convegno Internazionale: "Ricostruire l’Utopia - Cinquecento anni dopo l'Utopia di Thomas More
23-24 novembre 2016
Le politiche di coesione territoriale
18-19 ottobre 2016
La natura del partito e le sue trasformazioni nell’età contemporanea
4-5 maggio 2016
Segreto e Potere: dialogo sulla democrazia, il diritto e la politica
30 maggio 2016
Riforme costituzionali e legge elettorale: come cambiare
29 aprile 2016
Traiettorie culturali tra il Mediterraneo e l’America Latina
27-29 ottobre 2015
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali UNICAL
26 settembre 2014
LAUREA MAGISTRALE HONORIS CAUSA in Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali a Don Giacomo Panizza
10 Settembre 2015
XXIX Convegno SISP - 2015
10-12 settembre 2015