STORIA, FILOSOFIA, POLITICA: EREDITÀ CULTURALI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE
Referente Prof.ssa Antonella Salomoni
Area di ricerca che riunisce competenze disciplinari diverse di storia contemporanea, storia moderna, filosofia politica, storia del pensiero politico e religioso (M-STO/02, M-STO/04, SPS/01, SPS/02, LOR/10), con l'obiettivo comune di condurre analisi di fatti, processi, rappresentazioni e concetti relativi alla categoria di "moderno". Un'attenzione specifica è posta alle "società riflessive" (storia, eredità, memoria, identità, integrazione e interazione culturale dell'Europa). L'arco temporale comprende i secoli XVI-XXI, senza trascurare le radici classiche e medievali, in uno spazio europeo inteso estensivamente. In quest'ottica assume una valenza particolare, ancorché non esclusiva, il Mediterraneo.
Componenti |
Ruolo |
Guido Bartolucci |
Ricercatore |
Vittorio H. Beonio-Brocchieri |
Ricercatore |
Vittorio Maria Cappelli |
Professore associato |
Anna Maria Jellamo |
Professore Associato |
Brunello Mantelli |
Professore Associato |
Tiziana Noce |
Ricercatore |
Antonella Salomoni |
Professore Ordinario |
Diana Thermes |
Professore Associato |
Alberto Ventura |
Professore Ordinario |
Laboratorio Ricerche Storiche, Filosofiche, Politiche