Qualità
Assicurazione della Qualità
Dipartimento
Chi siamo
Dove siamo
Organi di Dipartimento
Infrastrutture
Visione e Missione
Studenti
Servizi Didattici di Ateneo
Rappresentanti degli Studenti
Studenti Disabili
Biblioteca (Bats)
Prenotazione esami - ESSE3
I-Campus
Webmail istituzionale
Didattica
MODULISTICA DIBEST
Presentazione
Corsi di Laurea
Master
Calendario Accademico
Stage/Tirocini
Internazionalizzazione
Ricevimento Uffici Didattici
Orientamento
In Ingresso
In Itinere
In Uscita
Personale
Docenti
Docenti a contratto
Personale TA
Ricerca
Gruppi di Ricerca
Progetti di Ricerca
Laboratori
Dottorati di Ricerca
Terza Missione
Presentazione
Proprietà Intellettuale
Convenzioni
Public Engagement
Regolamenti
Dipartimento
Triennale DM 270/2004
Magistrale DM 270/2004
TFA
CONVEGNI E SEMINARI
ESAMI DI STATO
BANDI E CONCORSI
AREA DOCENTI
Il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della terra
Dai virus, ai batteri, agli animali, all’uomo, alle piante, all’ambiente, ai grandi fenomeni terrestri, alla conservazione del patrimonio culturale.
Il DiBEST, attraverso un approccio multidisciplinare, sviluppa le più avanzate tecnologie in ambito biologico e studia la gestione sostenibile del territorio, delle risorse naturali, della biodiversità e del patrimonio storico-artistico e paesaggistico.
La ricerca scientifica, la didattica e la divulgazione scientifica è svolta presso laboratori di ricerca avanzata e strutture espositive, quali il Museo di Paleontologia, il Museo per l’Ambiente Rimuseum e il Museo di Storia Naturale della Calabria e l’Orto Botanico.
Diversi laboratori, tra cui l’OpenLab, accolgono ogni anno numerosi studenti provenienti da scuole di ogni ordine e grado.
Il DiBEST vanta eccellenti ricercatori, alcuni dei quali giovanissimi, competitivi anche a livello internazionale.