Aperto al territorio - aziende, enti pubblici e privati, singoli - ma rivolto principalmente alla comunità universitaria, il Centro dei servizi Linguistici di Ateneo (CLA) propone e offre azioni didattiche e servizi linguistici che si declinano nei modi più svariati.
Tra le attività principali, il CLA organizza:
• Offerta Linguistica di Ateneo* – OLA mirata allo studio di English for basic Academic Skills per gli studenti di Ateneo. Tale attività consiste in Laboratori di Lingua Inglese finalizzati all’acquisizione di competenze di livello B1 o superiore (Quadro Comune Europeo di riferimento, Consiglio d’Europa 2001);
• Laboratori per il multilinguismo* (Arabo, Cinese Mandarino, Francese, Giapponese, Italiano L2, Spagnolo, Tedesco), organizzati sulla base delle esigenze dei Corsi di Laurea e degli interessi in generale di Ateneo;
• Corsi di lingua che prevedono il rilascio di un Attestato di Livello conforme al Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (CEFR) del Consiglio d’Europa;
• Corsi di lingua finalizzati alle Certificazioni internazionali (livelli B1, B2, C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento);
• Prove di Livello con rilascio di un Attestato di Livello conforme al Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (CEFR) del Consiglio d’Europa;
• Iscrizione ad una certificazione internazionale Cambridge ESOL (livelli B1, B2, C1 del CEFR);
• Conversare con un tutor nella lingua richiesta, attività mirate allo sviluppo di competenze in contesti di conversazione;
• Editing di un paper e di una presentazione orale;
• Traduzioni;
• Orientamento linguistico* per studenti universitari e scuole del territorio;
• Corsi di alta formazione come:
- metodologia CLIL, Content and Language Integrated Learning (D.M. n. 851 del 27/10/2017);
- Workshop linguistico–accademici, incontri di una giornata finalizzati allo sviluppo di competenze quali: organizzare una presentazione orale, scrivere un abstract, avvio allo sviluppo di competenze nella scrittura in contesti accademici, partecipare ad un colloquio di lavoro, come scrivere un curriculum vitae;
Sensibile alle diverse esigenze che possono provenire dall’utenza, il Centro dei servizi Linguistici di Ateneo è disponibile per ulteriori suggerimenti e consigli.
Per informazioni e riferimenti consultare il sito: cla.unical.it
* Attività istituzionali
(no *) Attività aperte alla comunità accademica e al territorio