cloud VSH Virtual Server Housing |
|
Finalità e descrizione |
Il servizio VSH sposta il focus dal classico “possesso” di un server, impiegato per ospitare le proprie informazioni ed applicazioni, “all’utilizzo” di risorse di calcolo e spazio storage in Cloud, capace di erogare le stesse funzionalità dei server tradizionali (Web Server, File Server, Mail Server, ecc.), raggiungibili tramite la dorsale rete di Ateneo. |
Destinatari |
- Dipartimenti - Altre Strutture di Ateneo - Docenti e PTA autorizzati |
Struttura servizio |
|
Tipo di servizio |
Pacchetto |
Sotto-servizi |
1 - Server con S.O. Microsoft Windows Server CPU: 2 core Memoria RAM: 3 GB Storage: 100 GB Software incluso: Pacchetto Office, Antivirus di Ateneo, PDF reader 2 - Server con S.O. Linux Debian: CPU: 2 core Memoria RAM: 3 GB Storage: 100 GB Software incluso: OpenSSH server 3 - Server Personalizzato (specificare le caratteristiche richieste). |
Come si richiede e si ottiene il servizio |
|
Modalità di richiesta |
Attraverso modulo di richiesta |
Moduli richiesta |
|
Elenco passi |
Per usufruire del servizio, previa autorizzazione del proprio Responsabile di Struttura, è necessario compilare il modulo apposito ed inviarlo al Centro ICT d'Ateneo mediante protocollo. |
Ulteriori indicazioni |
Attualmente il servizio è sospeso poiché l'infrastruttura opera già oltre i limiti di carico necessari a garantire un servizio efficace e affidabile. Con l'occasione ricordiamo che il sevizio di virtualizzazione, per motivi tanto di natura organizzativa quanto di sicurezza, è inteso quale erogante soluzioni standardizzate ovvero customizzabili solo attraverso azione diretta del richiedente. |
Indicazioni per l'accesso e/o descrizione |
|
Tipo di autenticazione |
Richiesta via protocollo |
Telefono |
0984 49 4902, Fiore Veltri |
Ubicazione ufficio |
Ponte Pietro Bucci, Cubo 22b, primo piano |
FAQ |
Le Frequently Asked Questions, letteralmente le "domande poste frequentemente", sono, più esattamente, una serie di domande/risposte stilate direttamente da chi eroga il servizio al fine di facilitarne la fruizione. |
Periodi di attivazione annuale |
|
Periodo |
Permanente |
Fasce orarie di erogazione e di ricevimento utenza |
|
Fasce orarie di erogazione |
Orario d'ufficio |
Responsabilità in pianta organica del servizio |
|
Unità Tecnica |
Unità Tecnica Supporto Sistemi e Cloud |
Responsabile del Servizio |
Fiore VELTRI |
Operatori del servizio |
Fiore VELTRI |
Standard Qualitativi |
|
Tempi di risposta |
2 giorni uomo per i profili Server standard >= 3 giorni uomo per i Server personalizzati |
Promozione servizio |
|
Modalità |
Notizia sul portale d'Ateneo |
Customer Satisfaction |
|
CCS |
Tutte le informazioni relative alla Customer Satisfaction ovvero: - valutazione servizi - statistiche d’uso - reclami - indagini sul gradimento dei servizi sono disponibili in modo organico nella pagina: |
Upgrade |
Ultimo aggiornamento di questa scheda: 28-03-2018 |
Parole chiave |
Cloud, server virtuali, housing |
Attenzione Sito ESSE3 non autorizzato! Segnaliamo che è in questo momento presente sul web una copia non autorizzata del portale ESSE3 con nome, che preferiamo non riportare, simile a: Raccomandiamo di mantenere l'usuale prudenza e di sincerarsi sempre di stare usando il sito ESSE3 ufficiale: https://unical.esse3.cineca.it Si eviti di accedere al sistema se il proprio browser internet indica un nome anche di poco differente, o riporta indicazioni anomale (esempio, indicazione di sito non sicuro; scritta https in rosso barrato; scritta http al posto della scritta https)
Scarica e diffondi l’infografica sul phishing
scarica infografica versione web scarica infografica versione stampa |