ASiA Analisi Sicurezza Applicativi |
|
Finalità e descrizione |
Il servizio è utile per verificare, con una scansione completa su sistemi e servizi erogati dall'Università della Calabria ai propri utenti (come sistemi web e web services), eventuali falle di sicurezza presenti sugli stessi. Successivamente alle attività di scansione, che possono essere periodiche, verrà fornito al richiedente ed all'Amministratore di Sistema reportistica completa su tutto quello che è stato riscontrato, con dettagliate istruzioni su come porvi rimedio. Può richiedere la scansione di un sistema solo l'Amministratore di Sistema formalmente incaricato della struttura o il Responsabile al Trattamento Dati presso cui l'Amministratore di Sistema opera (es. Direttore di Dipartimento, Direttore del Centro Residenziale, Direttore d'Area, Responsabile di UOC ecc. ecc.). |
Destinatari |
- Docenti - Personale Tecnico Amministrativo - Amministratori di sistema |
Struttura servizio |
|
Tipo di servizio |
Singolo |
Come si richiede e si ottiene il servizio |
|
Modalità di richiesta |
- On-line - Attraverso modulo di richiesta |
Moduli richiesta |
|
Elenco passi |
|
Indicazioni per l'accesso e/o descrizione |
|
Tipo di autenticazione |
Autenticazione attraverso mail istituzionale |
Link servizio |
- |
Telefono |
- |
e-mail dedicata |
- |
Ubicazione ufficio |
Ponte Pietro Bucci, Cubo 22b |
Supporto all'utilizzo |
Per ogni richiesta di scansione di sistema viene fornito un report dettagliato che contiene tutte le indicazioni necessarie per la risoluzione delle problematiche riscontrate, insieme ai riferimenti tecnici specifici ed alla documentazione necessaria |
FAQ |
Le Frequently Asked Questions, letteralmente le "domande poste frequentemente", sono, più esattamente, una serie di domande/risposte stilate direttamente da chi eroga il servizio al fine di facilitarne la fruizione. |
Periodi di attivazione annuale |
|
Periodo |
Permanente |
Fasce orarie di erogazione e di ricevimento utenza |
|
Fasce orarie di erogazione |
Servizio on-demand |
Responsabilità in pianta organica del servizio |
|
Unità Tecnica |
Unità Tecnica Supporto Sistemi e Cloud |
Responsabile del Servizio |
Nicola FOLINO |
Operatori del servizio |
Antonio AVOLIO Nicola FOLINO |
Standard Qualitativi |
|
Tempi di risposta |
1 giornata lavorativa oltre al tempo di analisi che dipende dalle dimensioni del sistema analizzato. |
Tracciabilità delle lavorazioni |
L'Amministratore di Sistema che richiede un'analisi riceve automaticamente sulla sua mail le informazioni sull'avvio e sulla conclusione delle attività di analisi, insieme a tutta la reportistica necessaria per il suo successivo intervento |
Promozione servizio |
|
Modalità |
Notizia sul portale d'Ateneo |
Customer Satisfaction |
|
CCS |
Tutte le informazioni relative alla Customer Satisfaction ovvero: - valutazione servizi - statistiche d’uso - reclami indagini sul gradimento dei servizi sono disponibili in modo organico nella pagina: |
Upgrade |
Ultimo aggiornamento di questa scheda: 15/03/2016 |
Parole chiave |
sicurezza, "sicurezza informatica", vulnerabilità, scanner, scanning, "web application", "web service", "Sql injection", XSS, "Cross Site Scripting", PHP, ASP, .NET, "DOT Net", Apache, "Internet Information Service", IIS, nginx, ASP, URL, redirection, hacker, cybersecurity, "cyber security", "Penetration Test", Metasploit, "informazion gathering", "penetration testing", exploitation, password, |
Attenzione Sito ESSE3 non autorizzato! Segnaliamo che è in questo momento presente sul web una copia non autorizzata del portale ESSE3 con nome, che preferiamo non riportare, simile a: Raccomandiamo di mantenere l'usuale prudenza e di sincerarsi sempre di stare usando il sito ESSE3 ufficiale: https://unical.esse3.cineca.it Si eviti di accedere al sistema se il proprio browser internet indica un nome anche di poco differente, o riporta indicazioni anomale (esempio, indicazione di sito non sicuro; scritta https in rosso barrato; scritta http al posto della scritta https)
Scarica e diffondi l’infografica sul phishing
scarica infografica versione web scarica infografica versione stampa |