Spazio Studenti con Difficoltà di Apprendimento
Lo “Spazio Studenti con Difficoltà di Apprendimento” nasce con la finalità di accogliere le esigenze degli studenti UNICAL partendo dalle caratteristiche peculiari e dalle esigenze di ogni individuo. L’obiettivo di tale servizio è quello di raccordare studenti e docenti, fornendo informazioni, assistenza, mediazione e quanto altro occorre per garantire ad ogni studente un percorso formativo adeguato, finalizzato alla piena realizzazione del diritto all’apprendimento.
Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Nel corso della vita di ognuno di noi possono presentarsi difficoltà che richiedono una particolare cura ed attenzione per arrivare ad una soluzione positiva e di benessere psico? fisico. In presenza di difficoltà di apprendimento, l’Università della Calabria, si propone di accogliere, indirizzare, dare risposte efficaci e mirate alle diverse e specifiche esigenze dei propri studenti per garantire loro un percorso formativo adeguato e di successo. In tale senso si esprime anche la normativa recente (Legge 170/2010 e relative Linee guida della CNUDD) alla quale l’Unical si attiene nella presa in carico delle esigenze degli studenti che si rivolgono allo “Spazio Studenti con Difficoltà di Apprendimento”. Tutto deve concorrere alla creazione di un quadro condiviso fra studenti e docenti, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi formativi. È quindi necessario rispondere ai problemi pratico – organizzativi, didattici e relazionali di tutti quegli studenti che presentano l’esigenza di approcci formativi personalizzati ed individualizzati.
Figure professionali che collaborano con lo “Spazio Studenti con Difficoltà di Apprendimento”
Misure previste per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
“Gli studenti con diagnosi di DSA hanno diritto a fruire di appositi provvedimenti dispensativi e compensativi di flessibilità didattica nel corso dei cicli di istruzione e formazione e negli studi universitari.” (art. 5 comma 1 – Legge 170/2010).
Esempio Strumenti Compensativi
Esempio Misure Dispensative
![]() |
![]() |
Coronavirus:gli aggiornamenti