Il programma AAL (Active and Assisted Living) ha pubblicato il bando 2021 “Advantacing inclusive health & care solutions for ageing well in the new decade” con l'obiettivo di sostenere progetti di collaborazione innovativi, transnazionali e multidisciplinari miranti a sviluppare soluzioni focalizzate su una qualsiasi delle aree applicative previste al programma AAL.
Gli obiettivi generali del programma AAL sono:
- ampliare la disponibilità di prodotti e servizi basati sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) per un invecchiamento attivo e in buona salute;
- mantenere una massa critica di attività trans-europee di ricerca applicata, sviluppo e innovazione nel campo dei prodotti e servizi basati sulle ICT per invecchiare in buone condizioni, coinvolgendo soprattutto le PMI e gli utenti;
- stimolare gli investimenti privati e migliorare le condizioni di sfruttamento industriale di tali tecnologie, predisponendo un quadro coerente per lo sviluppo di approcci e soluzioni a livello europeo che comprenda norme minime comuni rispondenti alle diverse preferenze sociali e ai diversi aspetti regolamentari nazionali e regionali.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Consorzi di almeno tre organizzazioni indipendenti di almeno tre diversi stati partner AAL.
BUDGET
Euro10.000.000 (il MUR ha aderito al bando 2021 con un budget pari a euro 1.000.000 nella forma di contributo alla spesa).