Indicazioni per la prova preselettiva e relativo Foglio Istruzioni
Si rende noto che:
Non deve, in ogni caso, essere introdotto e usato in aula materiale a carattere personale di alcun tipo, sia per motivi igienici che per motivi di regolarità concorsuale.
Il candidato autorizzato dalla commissione a recarsi ai servizi igienici dovrà inserire tutto il materiale concorsuale (fogli delle domande, fogli di malacopia, modulo risposte e scheda anagrafica) nel plico e consegnarlo al banco della commissione; dovrà quindi recarsi ai servizi igienici e, successivamente tornare presso la propria postazione, accompagnato da un componente della commissione ovvero del personale di vigilanza.
L’accesso ai servizi igienici non potrà essere in ogni caso consentito a più di un candidato alla volta.
Dopo l’inizio della prova, i candidati non possono lasciare l’aula se non è trascorsa almeno un'ora dall'inizio del test nonché del termine necessario per l’espletamento delle procedure di consegna del plico utilizzato, della scheda anagrafica e del modulo di risposta.
Uso dei dispositivi di protezione individuale (dpi)
I candidati devono indossare per l’intera permanenza la mascherina chirurgica di propria dotazione.
L’uso della mascherina è obbligatorio anche al momento dell’allontanamento dal proprio posto per consegna del materiale concorsuale, per le comunicazioni con i commissari, per le firme delle comunicazioni messe a verbale, nel caso di necessità dell’uso dei servizi igienici e simili o altre evenienze che comportino l’allontanamento dalla propria postazione. L’accesso, sia fuori dai locali interessati sia all’interno, è assicurato esclusivamente a soggetti muniti di mascherina chirurgica.
Accesso in aula
I candidati devono presentarsi nelle aule e negli orari previsti nella convocazione muniti di mascherina chirurgica di propria dotazione, valido documento di identità e della dichiarazione covid-19 (debitamente compilata e firmata) pubblicata sul nostro sito:
https://www.unical.it/portale/ateneo/progetti/tfa/sostegno1920/
L’accesso è garantito esclusivamente ai candidati senza la presenza, anche al di fuori e in prossimità dei locali adibiti allo svolgimento della prova, di accompagnatori e/o altre persone fatta eccezione per gli accompagnatori dei candidati con invalidità, disabilità e con diagnosi di DSA, anch’essi muniti di mascherina chirurgica.
All’interno delle aule sarà consentito l’accesso ai soli soggetti autorizzati dalla Commissione di ateneo per le disabilità in relazione alle misure richieste e concesse al candidato disabile. Detto soggetto sarà sottoposto all’osservanza di tutte le misure sanitarie adottate dall’Ateneo.
Si invitano i candidati a prendere visione dell' allegato Foglio Istruzioni.