Reclutamento Professori di ruolo e Ricercatori
Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2018
BANDI
A questa sessione afferiscono le valutazioni comparative bandite con decreti dei rettori adottati dopo 31 marzo 2008 ed entro il 30 giugno 2008. AVVISO N°1: Valutazioni comparative per N° 2 posti di Prof. Ordinario, N° 2 posti di Prof. Associato - pubblicato sulla G.U. n.49 del 24/06/2008 BANDI AVVISO N°1:
AVVISO N°2: Valutazioni comparative per N° 6 posti di Prof. Associato, N°1 posto di Ricercatore Universitario - pubblicato sulla G.U. n.49 del 24/06/2008 BANDI AVVISO N°2:
AVVISO N°3: Valutazioni comparative per N° 5 posti di Prof. Ordinario, N° 5 posti di Prof. Associato - pubblicato sulla G.U. n.50 del 27/06/2008 BANDI AVVISO N°3:
AVVISO N°4: Valutazioni comparative per N° 2 posti di Prof. Ordinario, N° 6 posti di Prof. Associato - pubblicato sulla G.U. n.55 del 15/07/2008 BANDI AVVISO N°4:
AVVISO N°5: Valutazioni comparative per N° 3 posti di Prof. Ordinario, N° 4 posti di Prof. Associato, N°1 posto di Ricercatore Universitario - pubblicato sulla G.U. n.56 del 18/07/2008 BANDI AVVISO N°5:
AVVISO N°6: Valutazioni comparative per N° 4 posti di Prof. Associato - pubblicato sulla G.U. n.56 del 18/07/2008 BANDO AVVISO N°6:
A questa sessione afferiscono inoltre le valutazioni comparative:
provenienti dalla IIa sessione
2007, slittate alla presente sessione per mancanza di membro designato.
Restano fermi i |
DOMANDE
Le domande di partecipazione alle valutazioni comparative
possono essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del relativo
avviso sulla Gazzetta Ufficiale ed entro il termine di 30 giorni dalla
stessa data.
Avviso n°1 (G.U. n. 49 del 24/06/2008): SCADENZA: 24/07/2008 Avviso n°2 (G.U. n. 49 del 24/06/2008): SCADENZA: 24/07/2008 Avviso n°3 (G.U. n. 50 del 27/06/2008): SCADENZA: 28/07/2008 Avviso n°4 (G.U. n. 55 del 15/07/2008): SCADENZA: 14/08/2008 Avviso n°5 (G.U. n. 56 del 18/07/2008): SCADENZA: 18/08/2008 Avviso n°6(G.U. n. 56 del 18/07/2008): SCADENZA: 18/08/2008 RIAPERTURA TERMINI settori BIO/10 (Associato) e SPS/10 (Associato): SCADENZA: 30/09/2008 Numero domande presentate: disponibile in questa pagina Elenco candidati per settore: disponibile in questa pagina |
MEMBRI DESIGNATI
Scandenza comunicazione membri designati: 3 ottobre 2008 Nuova scadenza comunicazione/conferma membri designati: 23 ottobre 2009 Elenco dei membri designati dalle facoltà.
I SESSIONE STRAORDINARIA Scandenza comunicazione membri designati: 23 luglio 2010 - Nessuna nuova designazione da parte delle Facoltà
II SESSIONE STRAORDINARIA Scandenza comunicazione membri designati: 21 aprile 2011 - Nessuna nuova designazione da parte delle Facoltà
III SESSIONE STRAORDINARIA Scandenza comunicazione membri designati: 25 giugno 2013 Elenco dei membri designati dalle facoltà. |
SOSPENSIONE DELLA PROCEDURA (nota ministeriale del 07/11/2008) RIATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA (nota ministeriale del 14/09/2009) |
Le elezioni delle commissioni giudicatri per le valutazioni comparative afferenti a questa sessione si sono tenute in tutta Italia dal 9 al 16 dicembre 2009. Il calendario seguito dalla nostra Università è stato il seguente: 9, 10, 11, 14, 15 e 16 dicembre 2009 Conformità: 6 ottobre 2009 Certificati elettorali: disponibili dal 4 dicembre 2009. Gli scrutini sono stati effettuati giorno 17 dicembre 2009 a partire dalle ore 9:00, a seguire le operazioni di sorteggio. I risultati delle elezioni sono consultabili sul sito del MIUR Elettorato provvisorio: . pubblicato sul sito del MIUR dal 11 novembre 2009, eventuali opposizioni potevano72 essere presentate entro e non oltre il 24 novembre 2009. Elettori UNICAL: ordinari - provvisorio Elettorato definitivo: pubblicato sul sito del MIUR dal 2 dicembre 2009 Elettori UNICAL: ordinari - definitivo Ai fini della definizione dell'elettorato attivo e passivo di questa tornata elettorale sono stati considerati i decreti di nomina e trasferimento adottati e trasmessi entro e non oltre il 23 ottobre 2009. |
ELEZIONI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI (SUPPLETIVE)
Nelle sessioni suppletive si vota per integrare le liste dei sorteggiabili rimaste imcomplete nelle precedenti sessioni di voto, segue la procedura di sorteggio dei commissari votati nonchè una ulteriore procedura di sorteggio di supplenti per la sostituzione dei commissari rinunciatari/dimissionari. I sessione suppletiva Calendario nazionale: si vota dal 18 al 26 gennaio 2010. Calendario UNICAL: si vota nei giorni 19, 20, 21 e 26 gennaio 2010. Certificati elettorali: disponibili dal 15 gennaio 2010. Gli scrutini sono stati effettuati giorno 27 gennaio 2010 a partire dalle ore 11:00 presso la sala "Fazio" del MIUR, sono suguite le operazioni di sorteggio. I risultati sono consultabili sul sito del MIUR Elettorato: pubblicato sul sito del MIUR dal 12 gennaio 2010 Elettori UNICAL: ordinari - definitivo Si precisa che per le suddette elezioni rimane confermato l’elettorato della I° sessione 2008 dal quale sono stati eliminati i docenti già votati per lo stesso settore scientifico-disciplinare. II sessione suppletiva Calendario nazionale: si vota dal 5 al 9 febbraio 2010. Calendario UNICAL: si vota nei giorni 8 e 9 febbraio 2010. Certificati elettorali: disponibili dal 4 febbraio 2010. Gli scrutini sono stati effettuati giorno 10 febbraio 2010 a partire dalle ore 11:00 presso la sala "Fazio" del MIUR, sono seguite le operazioni di sorteggio. I risultati saranno consultabili sul sito del MIUR Elettorato: pubblicato sul sito del MIUR dal 2 febbraio 2010 Elettori UNICAL: ordinari - definitivo Si precisa che per le suddette elezioni rimane confermato l’elettorato della I° sessione 2008 dal quale sono stati eliminati i docenti già votati per lo stesso settore scientifico-disciplinare. III sessione suppletiva Calendario nazionale: si vota dal 12 al 16 febbraio 2010. Calendario UNICAL: si vota nei giorni 15 e 16 febbraio 2010. Certificati elettorali: disponibili dal 4 febbraio 2010. Gli scrutini sono stati effettuati giorno 17 febbraio 2010 a partire dalle ore 11:00 presso la sala "Fazio" del MIUR, sono seguite le operazioni di sorteggio. I risultati sono consultabili sul sito del MIUR Elettorato: pubblicato sul sito del MIUR dal 11 febbraio 2010 Elettori UNICAL: ordinari - definitivo Si precisa che per le suddette elezioni rimane confermato l’elettorato della I° sessione 2008 dal quale sono stati eliminati i docenti già votati per lo stesso settore scientifico-disciplinare. IV sessione suppletiva Calendario nazionale: si vota dal 18 al 23 febbraio 2010. Calendario UNICAL: il seggio Unical non viene attivato Gli scrutini sono stati effettuati giorno 23 febbraio 2010 a partire dalle ore 18:00 presso la sala "Fazio" del MIUR, sono seguite le operazioni di sorteggio. I risultati sono consultabili sul sito del MIUR Elettorato: pubblicato sul sito del MIUR dal 18 febbraio 2010 Elettori UNICAL: nessuno Si precisa che per le suddette elezioni rimane confermato l’elettorato della I° sessione 2008 dal quale sono stati eliminati i docenti già votati per lo stesso settore scientifico-disciplinare. Per le sottoelencate sessioni suppletive il seggio Unical non viene attivato V sessione suppletiva: dal 25 febbraio al 2 marzo 2010 VI sessione suppletiva: dal 4 marzo al 9 marzo 2010 VII sessione suppletiva: dal 11 marzo al 16 marzo 2010 VIII sessione suppletiva: dal 18 marzo al 23 marzo 2010 IX sessione suppletiva: dal 25 marzo al 30 marzo 2010 Le procedure di valutazione comparativa afferenti alla 1a Sessione 2008 per le quali non si è potuto procedere alla formazione delle liste dei sorteggiabili afferiranno ad una sessione straordinaria il cui calendario sarà pubblicato in questa pagina appena disponibile. (nota MIUR del 18/03/2010) CALENDARIO DEI SORTEGGI (per la sostituzione dei commissari dimissionari e rinunciatari) Sorteggio del 14/04/2010 - nessuna commissione UNICAL |
ELEZIONI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI (Ia STRAORDINARIA)
Per la formazione delle commissioni giudicatrici delle valutazioni comparative afferenti alla I sessione 2008 per le quali non si è potuto procedere alla formazione delle commissioni giudicatrici, ivi comprese quelle per cui non erano stati individuati i membri designati Calendario Nazionale: si vota dal 27 settembre al 1 ottobre 2010. Calendario UNICAL: si vota nei giorni 27, 28 e 29 settembre 2010 dalle ore 9:00 alle 17:00 nonchè il giorno 1 ottobre 2010 dalle ore 9:00 alle 13:30 Il seggio è allestito in Via P.Bucci, Rende CS - Edificio Amministrazione, cubo nero centrale, piano terra Conformità: 16 luglio 2010 Scandenza comunicazione membri designati: 23 luglio 2010 Certificati elettorali: disponibili dal 23 settembre 2010. Gli scrutini saranno effettuati giorno 1 ottobre 2010 a partire dalle ore 15:00, , a seguire le operazioni di sorteggio. I risultati saranno consultabili sul sito del MIUR Elettorato provvisorio: sarà pubblicato sul sito del MIUR dal 3 agosto 2010, eventuali opposizioni potranno essere presentate entro e non oltre il 11 settembre 2010. Elettori UNICAL: ordinari - provvisorio Elettorato definitivo: sarà pubblicato sul sito del MIUR dal 20 settembre 2010 Elettori UNICAL: ordinari - definitivo Ai fini della definizione dell'elettorato attivo e passivo di questa tornata elettorale saranno considerati i decreti di nomina e trasferimento adottati e trasmessi entro e non oltre il 23 luglio 2010.
|
ELEZIONI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI (IIa STRAORDINARIA)
Per la formazione delle commissioni giudicatrici delle valutazioni comparative afferenti alla I sessione 2008 per le quali non si è potuto procedere alla formazione delle commissioni giudicatrici, ivi comprese quelle per cui non erano stati individuati i membri designati Calendario Nazionale: si vota dal 23 al 26 maggio 2011. Calendario UNICAL: si vota giorno 24 maggio 2011 dalle ore 9:00 alle 17:00 Il seggio è allestito in Via P.Bucci, Rende CS - Edificio Amministrazione, cubo nero centrale, piano terra Conformità: 9 aprile 2011 Scandenza comunicazione membri designati: 21 aprile 2011 Certificati elettorali: disponibili dal 19 maggio 2011. Gli scrutini saranno effettuati giorno 26 maggio 2011 a partire dalle ore 15:00, a seguire le operazioni di sorteggio. I risultati saranno consultabili sul sito del MIUR. Elettorato provvisorio: sarà pubblicato sul sito del MIUR dal 2 maggio 2011, eventuali opposizioni potranno essere presentate entro e non oltre il 7 maggio 2011. Elettori UNICAL: ordinari - provvisorio Elettorato definitivo: sarà pubblicato sul sito del MIUR dal 16 maggio 2011. Elettori UNICAL: ordinari - definitivo Ai fini della definizione dell'elettorato attivo e passivo di questa tornata elettorale saranno considerati i decreti di nomina e trasferimento adottati e trasmessi entro e non oltre il 21 aprile 2011. |
ELEZIONI DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI (IIIa STRAORDINARIA)
Per la formazione delle commissioni giudicatrici delle valutazioni comparative afferenti alla I sessione 2008 per le quali non si è potuto procedere alla formazione delle commissioni giudicatrici, ivi comprese quelle per cui non erano stati individuati i membri designati Calendario Nazionale: si vota dal 24 al 25 luglio 2013. Calendario UNICAL: si vota giorno 25 luglio 2013 dalle ore 9:00 alle 14:00 Il seggio è allestito in Via P.Bucci, Rende CS - Edificio Amministrazione, cubo nero centrale, piano terra Scandenza comunicazione membri designati: 25 giugno 2013 Gli scrutini saranno effettuati giorno 25 luglio 2013 a partire dalle ore 15:00, a seguire le operazioni di sorteggio. I risultati saranno consultabili sul sito del MIUR. Elettorato provvisorio: pubblicato sul sito del MIUR dal 1 luglio 2013, eventuali opposizioni potranno essere presentate entro e non oltre il 9 luglio 2013. Elettori UNICAL: ordinari - provvisorio Elettorato definitivo: sarà pubblicato sul sito del MIUR dal 18 luglio 2013. Elettori UNICAL: ordinari - definitivo Ai fini della definizione dell'elettorato attivo e passivo di questa tornata elettorale saranno considerati i decreti di nomina e trasferimento adottati e trasmessi entro e non oltre il 25 giugno 2013. |
NOMINA COMMISSIONI
NOMINE a seguito delle votazioni/sorteggi di Dicembre 2009
RINUNCE COMMISSARI:
I membri eletti rinunciatari/dimissionari sono sostituiti tramite sorteggio NOMINE e MODIFICHE a seguito delle votazioni/sorteggi di Gennaio 2010
RINUNCE COMMISSARI:
NOMINE e MODIFICHE a seguito dei sorteggi del 10 Febbraio 2010
NOMINE e MODIFICHE a seguito dei sorteggi del 17 febbraio 2010
RINUNCE COMMISSARI:
NOMINE e MODIFICHE a seguito dei sorteggi del 17 marzo 2010
RINUNCE COMMISSARI:
NOMINE e MODIFICHE a seguito dei sorteggi del 30 marzo 2010
RINUNCE COMMISSARI:
NOMINE e MODIFICHE a seguito dei sorteggi del 11 maggio 2010
RINUNCE COMMISSARI:
NOMINE e MODIFICHE a seguito dei sorteggi del 30 giugno 2010
RINUNCE COMMISSARI:
MODIFICA COMMISSIONE:
NOMINE a seguito dei sorteggi del 29 novembre 2012
MODIFICHE a seguito dei sorteggi del 27 febraio 2013
NOMINE a seguito delle votazioni/sorteggi di Luglio 2013
SOSPENSIONE COMMISSIONE:
NOMINE a seguito dei sorteggi di Giugno 2014
COMMISSIONE DECADUTA:
NOMINE a seguito dei sorteggi di Maggio 2016
COMMISSIONE DECADUTA:
|
LAVORI DELLE COMMISSIONI
Le commissioni iniziano i lavori decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del relativo decreto di nomina. Prima riunione: le commissioni nominano il presidente, definiscono i criteri di massima e il calendario delle prove. Criteri di valutazione: i criteri di massima per la valutazione comparativa dei candidati sono pubblicati per almeno 7 giorni prima della prosecuzione dei lavori delle commissioni. I criteri sono pubblicati in queste pagine. Calendari delle prove:
Conclusione dei lavori: le commissioni redigono le graduatorie di merito e/o dichiarano i/il vincitori/e o gli idonei per la valutazione comparativa. Le graduatorie, i nominativi degli idonei e le relazioni finali, conteneti, tra l'altro, i giudizi individuali e collegiali espressi su ciascun candidato dalla commissione, sono pubblicate in queste pagine. Accertamento regolarità degli atti: l'accertamento della regolarità formale degli atti è effettuata entro 30 giorni dalla consegna degli atti da parte delle commisssioni ed è comunicata ai candidati. L'avvenuta verifica è altresì pubblicata in queste pagine. Fine della Procedura: La procedura concorsuale termina con l'accertamento della regolarità degli atti. Le fasi successive sono curate dal competente ufficio del personale docente, a riguardo sono pubblicizzate in queste pagine la data in cui la Facoltà delibera sulla chiamata di uno degli idonei nonché gli estremi del decreto rettorale di nomina dell'idoneo o del vincitore. |