L’accessibilità dei sistemi informatici e, in particolare, dei siti web è definita come la capacità di erogare servizi e permettere la fruizione di informazioni senza discriminazioni, anche da parte di coloro anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari, ovviamente nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche. Un sito web accessibile deve dunque permettere a un utente di usufruire dei servizi, delle informazioni testuali e multimediali e dei documenti pubblicati, indipendentemente dal dispositivo e dal browser utilizzato.
Il portale è soggetto a continui aggiornamenti e integrazioni ed è possibile che alcuni contenuti risultino inaccessibili nonostante le verifiche realizzate periodicamente (di seguito sono disponibili i risultati delle ultime rilevazioni).
La dichiarazione di accessibilità, consultabile on-line, richiama il lavoro di riprogettazione dell’intero portale che, avviato nel secondo semestre del 2020, sarà completato nel 2021, in piena conformità alle linee guida AGID per l’accessibilità.
Ti invitiamo a segnalare i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità o a richiedere informazioni e contenuti che non siano diversamente accessibili all’indirizzo email accessibilitaweb@unical.it
Ti invitiamo a segnalare una barriera architettonica che impedisce e/o ostacola l'accesso ad una struttura dell'ateneo, utilizzando il seguente modulo www.unical.it/portale/servizi/disabilita-DSA/barriere/
Il portale web dell'Università della Calabria viene periodicamente monitorato con procedure automatizzate messe a disposizione dal Consorzio mondiale per il web (W3C) e da altri enti certificatori, al fine di garantire il rispetto di parametri come Accessibilità, Usabilità, Prestazioni e rispondenza ai requisiti normativi per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni.
La certificazione W3C è indice di elevata qualità costruttiva nella realizzazione di un sito web; garantisce prodotti di assoluta qualità, creati per la massima accessibilità da parte di tutti gli utenti, indipendentemente dalla condizione fisica, dalla lingua, dalla dislocazione geografica, ma anche dall'hardware, dal browser e dal sistema operativo utilizzato.