University of CalabriaHRS4RUniversity of CalabriaHRS4R
University of CalabriaHRS4R
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English Chinese French Portuguese Espanol Arabic Russian
Erasmus+ Study
Traineeships abroad
Dual

Erasmus + Studio

Il programma Erasmus+ promuove la mobilità internazionale e la cooperazione multilaterale tra gli istituti europei di istruzione superiore secondo la Carta Erasmus per Higher Education “ECHE”.

Erasmus+ Studio permette agli studenti di 1°e 2°ciclo, regolarmente in corso e iscritti all’Università della Calabria, di effettuare un periodo di studio continuativo per sostenere esami o fare ricerca per la tesi, da un minimo di 2 mesi ad un massimo di 12, presso altri Paesi UE, partecipanti al Programma, o presso Paesi partner extra UE, consentendo, al contempo, di accogliere studenti e personale provenienti dall’estero.

Con la mobilità Erasmus+, gli studenti hanno l'opportunità di vivere un’esperienza che dà valore aggiunto allo sviluppo di competenze specifiche e alla crescita personale, migliorando competenze linguistiche, comprensione delle condizioni economiche e sociali del paese ospitante e di un sistema didattico diverso dal proprio.

Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) è il passaporto degli Istituti di Istruzione Superiore per partecipare alle attività di mobilità e cooperazione Erasmus+ 2021-2027.


L' ECHE - Erasmus Charter for Higher Education (Carta Universitaria Erasmus) è il passaporto di cui deve dotarsi qualsiasi istituto di istruzione superiore che intenda partecipare alle attività del programma, dalla mobilità dei singoli ai progetti di cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche. 

È un certificato, rilasciato dalla Commissione Europea, che contiene i principi fondamentali da rispettare per garantire una buona qualità delle attività Erasmus e che devono essere rispettati dall'università, che assume l'impegno di digitalizzare completamente i processi amministrativi relativi alla gestione delle mobilità, ottenere il riconoscimento automatico dei crediti guadagnati all'estero e rendere il programma più rispettoso dell'ambiente.

La Carta Universitaria Erasmus dell'Università della Calabria per il periodo 2021-2027 ha il numero 1521108.

Insieme all'ECHE, l'Unical ha inoltre definito la propria strategia di internazionalizzazione con il documento EPS - Erasmus Policy Statement .




Mobilità internazionale

L'Unical ha avviato da anni diversi programmi di mobilità internazionale extra EU, sia di breve che di lungo periodo per l’acquisizione di Crediti Formativi all’estero.
icona most

Programma MoSt

Il programma MoSt dell’Università della Calabria, ricompreso all'interno del Programma Erasmus+, prevede l'assegnazione di borse di studio a studenti regolarmente iscritti e per un periodo di studio e/o di ricerca e tesi fino ad un massimo di 12 mesi presso Università extra UE con le quali l’Unical ha stipulato accordi di collaborazione didattica/scientifica

icona short term mobility

Short Term Mobility

All’interno del Programma Erasmus+, l’Università della Calabria partecipa e promuove la Short Term Mobility per consolidare le collaborazioni internazionali tra l’università e le imprese e al fine di creare nuove opportunità di scambio culturale, economico e accademico a livello globale e stimolare lo sviluppo di nuove conoscenze e competenze.

DUAL - doppio titolo

Programma DUAL - Doppio titolo

Il programma DUAL – Doppio Titolo prevede un percorso di studio designato e concordato tra l’Università della Calabria e un’università partner che porterà all’acquisizione di due titoli di studio riconosciuti, da due università differenti.