Nell'espletamento delle prove finali dei pre-corsi si terrà conto delle eventuali esigenze delle candidate e dei candidati con disabilità o disturbo Specifico dell'apprendimento.
Le candidate e i candidati con disabilità o invalidità hanno diritto:
- a tempo aggiuntivo rispetto a quello previsto per lo svolgimento della prova nella misura massima del 50% e qualora ne formulino specifica richiesta;
- a strumenti compensativi ulteriori necessari in ragione della specifica patologia.
Le candidate e i candidati con DSA hanno diritto:
- a tempo aggiuntivo nella misura del 30% qualora ne formulino specifica richiesta;
- a ulteriori strumenti compensativi, quali calcolatrice non scientifica, video ingranditore, affiancamento di un tutor Lettore (familiare o da remoto scelto dall’Ateneo.)
*Non sono in ogni caso ammessi i seguenti strumenti: dizionario e/o vocabolario; formulario; tavola periodica degli elementi; mappa concettuale; personal computer/tablet/smartphone, smartwatch o altri strumenti similari.
CERTIFICAZIONI VALIDE PER IL RICONOSCIMENTO DI AUSILI O DELL'ADATTAMENTO DELLA PROVA
le certificazioni d’invalidità e/o di disabilità ai sensi della legge n.104/1992, che devono essere allegate durante la compilazione dell’apposito modulo di richiesta delle misure.
le diagnosi di DSA di cui alla legge n.170/2010 devono essere rilasciate da non più di tre anni, oppure in epoca successiva al compimento del diciottesimo anno di vita, da strutture del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) o da strutture e/o specialisti accreditati dallo stesso, che devono essere allegate durante la compilazione dell’apposito modulo di richiesta delle misure.
COME RICHIEDERE UN ADATTAMENTO DELLA PROVA
Le candidati e i candidati con disabilità e/o disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), che chiedono il riconoscimento dei diritti previsti dalla normativa vigente, devono farne richiesta esclusivamente online sul sito attraverso apposito modulo di richiesta.
Le richieste di supporto per le prove devono pervenire entro 7 giorni pria dello svolgimento del test.