Piano di Studio
Il piano di studio del master si articola su 1.500 ore di attività formativa, che consentono l’acquisizione di 60 Crediti Formativi Universitari. L’intero monte ore viene suddiviso in:
- 400 ore di attività didattica frontale, seminari, project work, laboratori (40 CFU);
- 500 ore di tirocini, stages e/o redazione di progetti ed elaborato finale (20 CFU);
- 600 ore di studio individuale.
L’intero piano formativo prevede l’erogazione di 20 moduli didattici dimensionati su venti ore di lezione. I macro temi trattati riguardano:
- L’approvvigionamento, gestione e risparmio energetico
- La normativa per la gestione di impianti sportivi
- L’interazione con le amministrazioni di riferimento
- La sicurezza degli impianti e degli eventi
- Il marketing per lo sport
- La contrattualistica del settore sportivo
- La gestione delle strutture e degli eventi
- L’ottimizzazione delle risorse
- La manutenzione degli impianti e delle attrezzature
I corsi saranno erogati in modalità mista (in presenza e/o a distanza) ed alcune lezioni potranno essere tenute anche presso gli Enti partner.
Oltre alle valenze offerte dai docenti universitari, il master farà riferimento sulle competenze di molti professionisti di comprovata esperienza che quotidianamente si trovano ad affrontare e risolvere i problemi tipici di un grande impianto e/o evento sportivo complesso.
Di seguito il programma sintetico dei Moduli didattici del Master: