University of CalabriaHRS4RUniversity of CalabriaHRS4R
University of CalabriaHRS4R
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English Chinese French Portuguese Espanol Arabic Russian
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email

Published Oct. 17, 2022, 9:10 a.m.

Borse di Studio 2023 – Accademia Nazionale dei Lincei

Scadenza: ore 18:00 del 27 novembre 2022

L'Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito per il 2023 le seguenti borse di studio:

  • Quattro Borse per l’Europa per cultori in discipline umanistiche, di € 12.000 ciascuna:
    • una Borsa per SCIENZE FILOSOFICHE;
    • una Borsa per FILOLOGIA E LINGUISTICA;
    • una Borsa per SCIENZE GIURIDICHE
    • una Borsa per SCIENZE SOCIALI E POLITICHE
  • Quattro Borse di Studi per l’Europa, per studiosi di discipline scientifiche, di € 12.000 ciascuna:
    • una Borsa per FISICA
    • una Borsa per CHIMICA;
    • una Borsa per MECCANICA
    • una Borsa per SCIENZE BIOLOGICHE
  • Una Borsa post dottorato «Lina Rizzo» per ricerche nel campo della planctologia di cui usufruire presso Istituti o Dipartimenti italiani o stranieri, di € 23.000;
  • Una Borsa post-dottorato «Dott. Giuseppe Guelfi» per ricerche nel campo della Biomedicina e Biologia di cui usufruire presso le Università di Firenze, Pisa, Siena o presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, di € 23.000;
  • Una Borsa post dottorato della Fondazione «Valeria Vincenzo Landi» per ricerche nel campo della Genetica agraria di cui usufruire presso laboratori italiani o stranieri, di € 23.000;
  • Due Borse «Enrico Persico» per studenti in possesso della Laurea Triennale e che siano iscritti, nell'anno accademico 2022- 2023, al primo anno del corso di Laurea Magistrale in Fisica, presso le Università Statali di Roma, di € 6.000 ciascuna
  • Due Borse «Enrico Persico» per studenti iscritti nell'anno accademico 2022-2023 al secondo anno del corso di Laurea Magistrale in Fisica, presso le Università Statali di Roma, di € 6.000 ciascuna
  • Una Borsa post-dottorato «Raffaele Pettazzoni» per ricerche nel campo delle Storia delle Religioni di € 23.000;
  • Due Borse post dottorato «Clelia Laviosa» per la partecipazione al corso di perfezionamento presso la sede di Atene della Scuola Archeologica Italiana, di € 5.850 ciascuna;
  • Due Borse della Fondazione «Amelia Minghini ved. Forti e Novelli» destinate una a studenti universitari o laureati israeliti, di € 9.000, una per discipline scientifiche e una per discipline umanistiche.
  • Una Borsa «Luigi ed Eleonora Ronga» per ricerche nel campo degli studi musicologici, di € 15.000;
  • Una Borsa post-laurea «Mino Bontempelli» per ricerche nel campo delle Scienze matematiche, di € 5.000;
  • Una Borsa «Luca Barone» per studenti iscritti al corso di Laurea magistrale in Scienze biologiche, presso le Università Statali di Roma, di € 4.000;
  • Una Borsa post-laurea «Massimo Bontempelli» per ricerche nel campo della Letteratura italiana di € 5.000;

La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica mediante la compilazione del modulo on-lineall’indirizzo: https://selezionionline.lincei.it/ entro e non oltre le ore 18:00 del 27 novembre 2022.

Al seguente indirizzo sono disponibili tutti i Bandi di selezione https://www.lincei.it/it/Bandi-premi-borse

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Premi e Borse di Studio, Accademia Nazionale dei Lincei, Via della Lungara, 10, 00165 Roma, Tel. 06.68307831/06.68027234 – e-mail: ufficio.premi@lincei.it.

tags

Borse di studio nazionale Accademia 2023 Lincei