Published Sept. 13, 2023, 11:34 a.m.
Settimana del Pianeta Terra 3-4-5 ottobre 2023
Geoevento "Una passeggiata tra rocce e fossili in Unical per immergersi nella Storia del nostro Pianeta"

In occasione della Settimana del Pianeta Terra 2023, la sezione di Paleontologia del SiMU in collaborazione con il Corso di Studio in Scienze Geologiche del Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra (DiBEST), organizza una “passeggiata” tematica tra le rocce del “ Giardino Geologico” dell'Unical e fossili della Sezione di Paleontologia del Sistema Museale Universitario (SiMU).
L’evento permetterà al visitatore di immergersi nella Storia del nostro Pianeta e di ripercorrere le principali tappe che hanno plasmato l’attuale diversità geologica e biologica. Un focus particolare sarà dedicato a rocce e fossili della nostra Regione con il fine di promuovere e valorizzare questo enorme patrimonio naturalistico, per la maggior parte ancora inesplorato, che permette di fare un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di una Calabria “diversa” e di comprenderne la ricchezza, le potenzialità, le fragilità geologico-ambientali e l'evoluzione di possibili scenari futuri.
La partecipazione è gratuita ed è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con un’iscrizione obbligatoria entro il 30 settembre 2023.
Per informazioni tel. 0984/493685
email: anna.rao@unical.it / infomusei@unical.it