Quartieri
Servizio mensa
Biblioteche
Sistema Museale
Teatri e cinema
Centro Linguistico
Centro Sanitario
Centro Sportivo
Centro Congressi
Polo d'infanzia
Servizio foresteria
Unical, torna la Notte della Ricerca: Max Gazzè chiude l'evento
L'appuntamento "SuperScienceMe" in programma il 29 settembre con tante attività di laboratorio, dimostrazioni scientifiche, mostre, vi…
Il SiMU partecipa al World Cleanup Day
Il SiMU partecipa al World Cleanup Day
Settimana del Pianeta Terra 3-4-5 ottobre 2023
Geoevento "Una passeggiata tra rocce e fossili in Unical per immergersi nella Storia del nostro Pianeta"
Seminario/webinar
“Il Lupo in Calabria: il fascino di un predatore tra realtà e leggenda”
Giornata Internazionale dei Musei
Musei, Sostenibilità e Benessere
GIORNATA MONDIALE DEL PIANETA TERRA 2023
Salvare il pianeta: ecco le cose che puoi fare!
II Edizione di Pensa Tu, Festival della Scienza e della Curiosità
Scienza, innovazione e tecnologia: insieme per conoscere, difendere e valorizzare l'ambiente
Unical, torna la Notte della Ricerca: Max Gazzè chiude l'evento
L'appuntamento "SuperScienceMe" in programma il 29 settembre con tante attività di laboratorio, dimostrazioni scientifiche, mostre, vi…
Il SiMU partecipa al World Cleanup Day
Il SiMU partecipa al World Cleanup Day
Settimana del Pianeta Terra 3-4-5 ottobre 2023
Geoevento "Una passeggiata tra rocce e fossili in Unical per immergersi nella Storia del nostro Pianeta"
Seminario/webinar
“Il Lupo in Calabria: il fascino di un predatore tra realtà e leggenda”
Giornata Internazionale dei Musei
Musei, Sostenibilità e Benessere
GIORNATA MONDIALE DEL PIANETA TERRA 2023
Salvare il pianeta: ecco le cose che puoi fare!
II Edizione di Pensa Tu, Festival della Scienza e della Curiosità
Scienza, innovazione e tecnologia: insieme per conoscere, difendere e valorizzare l'ambiente
Il Sistema Museale
Il Sistema Museale Universitario - SiMU raccoglie la sfida di presentarsi in modo innovativo al pubblico, con una serie di servizi educativi ed informativi che raccontano, in modo avvincente e partecipativo, le collezioni esposte, le attività e la ricerca. Educazione ambientale e sviluppo sostenibile sono le altre direttrici di sviluppo del SiMU. La sua funzione educativa è fortemente orientata a contribuire alla formazione di cittadini consapevoli, critici e propositivi.