WithYouWeDo Crowdfunding è l’evento di TIM, dedicato alle opportunità di finanziamento collettivo (il crowdfunding appunto), in tour nelle principali città italiane.
La tappa di Cosenza è programmata per il 30 giugno ed è organizzata dall’Università della Calabria attraverso il Liaison Office di Ateneo e l’incubatore accademico di startup innovative TechNest, in collaborazione con il Talent Garden Cosenza e il Distretto Tecnologico Domus.
Durante l’incontro sarà presentato l’attuale scenario del crowdfunding, verranno descritte le sue principali caratteristiche e verrà illustrato come funziona, quando e perché utilizzarlo.
Saranno approfonditi i vantaggi e le opportunità di tale strumento con un focus specifico all’ambito sociale e non-profit, analizzando come nell’era del digitale il crowdfunding possa diventare una soluzione complementare alle tradizionali vie di fundraising.
Seguirà una sessione dedicata al come creare un’efficace campagna di crowdfunding: dalla definizione del goal alla creazione del video di presentazione, dalla stesura dei contenuti alla scelta delle ricompense fino ai consigli su come comunicare e promuovere il proprio progetto alla folla. A questo proposito saranno analizzati dei case-history di successo e analizzati alcuni progetti non andati a buon fine con riferimento agli errori più frequenti.
All’evento, che avrà luogo presso lo University Club dell’Unical a partire dalle 15.00, interverranno Giuseppe Passarino, Delegato del Rettore alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico dell’Unical, Angelo Melpignano, PM di TIM WYWD, Ida Meglio, Co-founder di www.sociallendingitalia.net, Giuseppe Rossi, Liaison Office Ateneo – Contamination Lab Cosenza, Anna Laura Orrico, CoFounder & Event Manager del Talent Garden Cosenza, Anna Pinnarelli, Responsabile Pilot Progetto Energia e Membro del Consiglio del Corso di Perfezionamento Formazione Distretto Domus.
Al termine del workshop i relatori, dopo aver risposto alle eventuali domande e dubbi dei partecipanti, saranno a disposizione per incontri one-to-one per chi volesse approfondire l’argomento o presentare il proprio progetto.
L’iniziativa si inquadra nelle attività di Corporate Shared Value di TIM #ilfuturoèditutti, un programma di interventi basati sulla creazione di valore condiviso con le comunità in cui l’azienda opera. TIM presenterà la sua piattaforma di crowdfunding “WithYouWeDo”, realizzata per i progetti in ambito Innovazione Sociale, Cultura Digitale e Tutela dell’Ambiente. In questo contesto saranno illustrate le opportunità per i progettisti italiani.
Modulo di registrazione all’evento
LINK